Le bevande zuccherate aumentano il rischio di sviluppare tumori
Uno studio francese, pubblicato recentemente sulla rivista British Medical Journal, afferma che il consumo di bibite che contengono zucchero è associato ad un maggior rischio di sviluppare una malattia tumorale.
Dal 1990 al 2016 l’assunzione di bevande dolci è aumentata di circa il 40%. Diversi studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra il consumo eccessivo di bibite e diverse patologie, come il diabete, il sovrappeso o obesità, le malattie cardiovascolari. Al contrario, meno noti erano gli effetti dal punto di vista oncologico. Per questo motivo i ricercatori dell’università di Parigi hanno analizzato i dati di oltre 101.000 persone incluse nella coorte French NutriNet-Santé (2009-2017).
Cosa è emerso dallo studio?
I ricercatori hanno analizzato le risposte dei partecipanti a dei questionari alimentari che includevano anche domande sul consumo di bibite contenenti zuccheri. I risultati mostrano che il consumo di bevande zuccherate è associato al rischio di sviluppare tumori, soprattutto cancro al seno. Lo stesso vale anche se si bevono i succhi di frutta contenenti il 100% di frutta. Tuttavia questa correlazione non è stata dimostrata nel caso di bibite contenenti dolcificanti artificiali, probabilmente a causa della scarsità di dati.
Secondo gli autori dello studio, alla base di questo effetto potrebbero esserci l’aumento di peso causato dalle bevande zuccherate e il loro elevato indice e carico glicemico, senza dimenticare la presenza di additivi potenzialmente pericolosi. Chazelas e i suoi colleghi, quindi, concludono che questi dati sono da confermare in altri studi e in diverse popolazioni. Tuttavia, la riduzione del consumo di bibite dolci può essere d’aiuto nella prevenzione di malattie oncologiche.
Seguendo una corretta alimentazione si possono prevenire diverse malattie, come il diabete, iperlipidemie, obesità, problemi cardiovascolari. Non solo, mantenendo uno stile di vita corretto si possono ridurre le possibilità di sviluppare il cancro. Chiedi al nutrizionista il piano alimentare adatto per la tua patologia! Vieni a trovarmi a Desenzano del Garda (Brescia)!