ALIMENTAZIONE E PILATES

Giulia Parodi Nutrizionista

Gennaio 27, 2020

Cos’è il Pilates?

Il metodo Pilates, chiamato comunemente pilates, è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del Novecento da Joseph Pilates. L’obiettivo del suo ideatore era quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità.  Il pilates è una disciplina che si basa sul raggiungimento e sul mantenimento di alcune posizioni corporee, correggendo difetti di equilibri oppure difetti di postura o migliorando il tono di alcuni muscoli più deboli. L’affaticamento deriva principalmente da tensioni muscolari intense, nelle quali si consumano soprattutto creatin fosfato e zuccheri.

Far pilates per dimagrire?

Assolutamente sì! Attraverso un allenamento adeguato e costante, inserendo esercizi aerobici e ripetizioni è possibile bruciare calorie e grassi. Ovviamente, il movimento deve essere sempre accompagnato da un regime alimentare sano e completo di tutti i nutrienti. Un’alimentazione equilibrata e regolare, rispettata non solo i giorni dell’allenamento ma tutti i giorni della settimana, può dare degli ottimi risultati. Infatti il Pilates, unito ad una sana alimentazione, permette di tonificare i muscoli del proprio corpo, di risolvere eventuali problemi legati alla postura e di aumentare la concentrazione e il rilassamento. Di conseguenza, una disciplina che lavora in un modo così totalizzante sul corpo, è naturale che abbia bisogno di essere associata ad una dieta sana, in modo che l’organismo si senta più leggero e meno appesantito.

Il Pilates e l’alimentazione sono strettamente connessi e lavorano insieme affinché chi lo pratica sia in perfetta armonia sia con il proprio corpo che con la mente.

Inizia una consulenza!