Chia Pudding con kiwi

Giulia Parodi Nutrizionista

Febbraio 26, 2020

Cosa sono i Semi di Chia?

I semi di chia sono considerati un “super alimento”, in quanto sono uno degli alimenti più ricchi di nutrienti. Sono originari dell’America Centro Meridionale ed erano già diffusi sin dall’antichità, tra le popolazioni degli Atzechi. Già all’epoca era diffusa l’idea che questi semi fossero ricchi di sostanze nutritive preziose tanto da essere destinati ai guerrieri. Chia significa “forza” in lingua maya, ed era conosciuta come “il cibo dei corridori”. Infatti i semi di  Chia hanno una alta capacità idrofila, consentendo una idratazione prolungata e prevenendo squilibri elettrolitici.

Semi di Chia: perché usarli?

I semi di Chia sono ricchi di omega 3, di proteine e di amminoacidi essenziali. Costituiscono degli ottimi antiossidanti. Inoltre presentano un contenuto di calcio pari a 177 milligrammi per ogni porzione da 100 grammi, il 18% del fabbisogno giornaliero
Dal momento che i semi di Chia sono ricchi di fibre contribuiscono anche a migliorare le funzioni intestinali e di “sradicamento” delle tossine ritardando la conversione dei carboidrati in zucchero e prolungandone la cessione. Per questo motivo sono considerati dei validi alleati per gli sportivi, in particolare per chi pratica sport di endurance.
Sono una “miniera” di ferro: 3 volte superiori a quelle degli spinaci.

Semi di Chia: come consumarli?

I semi possono essere assunti crudi (uno o due cucchiai al giorno) oppure possono essere utilizzati come condimento per insalate, pasta, risotti, orzo, ed altri cereali. In alternativa possono essere assunti a colazione con lo yogurt o preparando un chia pudding, per una colazione alternativa ed energetica!

Ricetta del Chia Pudding con Kiwi

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 20 grammi di semi di chia bianchi
  • 250 ml di latte di soia
  • 3 kiwi
  • cacao q.b

Procedimento:

  • Unire i semi di chia con il latte (o altre bevande vegetali)
  • Mescolare bene
  • Lasciar riposare la preparazione tutta la notte in frigorifero
  • Sbucciare i kiwi e frullarli
  • Disporre la purea di kiwi sul fondo del bicchiere/barattolo
  • Aggiungere il pudding, qualche fettina di kiwi come decorazione e una spolverata di cacao

Valori nutrizionali:

Una porzione di pudding chia con kiwi contiene circa 180 kcal, con un apporto dei macronutrienti così suddiviso

  • carboidrati: 18,8 grammi (41%)
  • grassi: 7,6 grammi (38%)
  • proteine: 9,6 grammi (21%)

Per non parlar di tutti i micronutrienti, quali vitamine, minerali (ferro, calcio) e omega 3.

Non vi resta altro che provare!!

Inizia una consulenza!