Riso Venere

Giulia Parodi Nutrizionista

Marzo 16, 2020

Perché scegliere il riso nero?

Il riso Venere è una varietà di riso dal colore nero, la cui tonalità è dovuta ai pigmenti della pianta, in particolare per l’elevata presenza di antociani, antiossidanti con la principale funzione di contrastare l’invecchiamento cellulare, diminuendo i radicali liberi.

Inoltre il riso nero è più ricco di vitamine, in particolare le vitamine del gruppo B e sali minerali come il calcio, il selenio, lo zinco, il magnesio e il ferro,  ed, essendo un riso integrale, contiene molte fibre vegetali. Quest’ultima caratteristica permette di mantenere più controllati i livelli di glicemia ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue, evitando i picchi di insulina, responsabili degli attacchi di fame.

Il valore energetico del riso Venere per 100 grammi di prodotto corrisponde a circa 377 chilo-calorie, fornendo circa il 10 % di proteine (quasi il 2% in più del riso bianco). In particolare questa varietà di riso è più ricca di lisina, un amminoacido essenziale che non è presente negli altri cereali.

Riso Venere con salmone affumicato e zucchine

Il riso Venere è particolarmente versatile in cucina, può essere mangiato sia caldo che freddo e si presta a diverse ricette. Il tempo di cottura è di circa 30-40 minuti. Per lasciare intatto il sapore e tutte le sue proprietà benefiche, l’ideale è non risciacquarlo sotto l’acqua e cuocerlo al vapore (se si utilizza la pentola a pressione si dimezzano anche i tempi di cottura). In questo modo si preservano minerali e vitamine idrosolubili come quelle del gruppo B, che in acqua si disperderebbero.

Inizia una consulenza!