Verdure grigliate, un pieno di antiossidanti

Giulia Parodi Nutrizionista

Aprile 4, 2020

Stufi di mangiare verdura cruda o verdura cotta al vapore?
Le verdure grigliate sono un’ottima alternativa per consumare verdura, ma sarà salutare oppure è rischioso come per la carne?

A differenza della carne, dove è stato dimostrato che la carne ad elevate temperature produce delle sostanze cancerogene, come l’acrilammide, le verdure cucinate alla griglia non producono questi composti dannosi.

Uno studio, pubblicato su “Journal of food science”, ha evidenziato che l’attività antiossidante di alcune sostanze presenti naturalmente in alcuni frutti e ortaggi (soprattutto le verdure violacee come le melanzane), i polifenoli, risulta fortemente incrementata quando questi sono sottoposti alle alte temperature della cottura alla griglia, anche se vengono un po’ bruciacchiati. I polifenoli sono prodotti dal metabolismo delle piante e, dal punto di vista molecolare e chimico, possono essere suddivisi in fenoli semplici come ad esempio l’acido caffeico contenuto nel caffè, tannini che possono essere presenti nel thè ed in alcuni vini e i flavonoidi, tra questi gli antociani, presenti nelle verdure e nei frutti rosso violacei.

Grazie alle loro proprietà antiossidanti, i polifenoli proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi e sembra siano in grado di contrastare lo sviluppo del cancro, almeno durante le prime fasi, questa attività però per il momento è stata dimostrata solo in vitro.

Quindi non preoccupatevi: cucinare alla griglia alcuni tipi di verdura e anche di frutta è del tutto salutare.

Inizia una consulenza!