“Come posso cucinare il pesce per la dieta, dottoressa?” – questa è la domanda che spesso viene posta sia da giovani pazienti sia da adulti non abituati a consumare di frequente il pesce.
Il pesce è un alimento ad alto valore nutrizione: fornisce proteine ad alto valore biologico, omega 3, calcio, fosforo e vitamine. Per questo motivo dovrebbe essere nella nostra alimentazione almeno un paio di volte a settimana. Tuttavia non sempre è gradito a tutti, soprattutto ai bambini. Perciò è necessario usare un pizzico di furbizia per prepararlo, per esempio, mescolandolo con ingredienti gustosi.
Le polpette di pesce
Per rendere il pesce più accattivante lo si può proporre sotto forma di polpette. Si sa, i bambini amano le polpette, per questo possono essere preparate sempre con ingredienti diversi.
Per questa occasione ho deciso di realizzare delle gustose polpette di branzino con cottura al forno.
Ingredienti:
200gr di branzino
1 uovo
prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b
pangrattato
Procedimento:
- Far cuocere il branzino in padella o al forno.
- Tritare o spezzare i filetti di branzino e aggiungere l’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di pepe.
- Con le mani formare delle palline da passare nel pangrattato.
- Disporre le polpette su una teglia e infornare per 15-20 minuti a 200 gradi.