Aprile 14, 2020
In situazione di ipoglicemia, a livello pancreatico si ha il rilascio del glucagone, che determina il rilascio di glucosio all’interno del sangue in modo da normalizzare la glicemia. In caso di iperglicemia, l’insulina viene secreta e favorisce la rimozione del glucosio nel sangue ripristinando i normali livelli di glicemia. Il diabete mellito ingloba una serie […]
Aprile 4, 2020
Stufi di mangiare verdura cruda o verdura cotta al vapore?Le verdure grigliate sono un’ottima alternativa per consumare verdura, ma sarà salutare oppure è rischioso come per la carne? A differenza della carne, dove è stato dimostrato che la carne ad elevate temperature produce delle sostanze cancerogene, come l’acrilammide, le verdure cucinate alla griglia non producono questi […]
Aprile 3, 2020
L’obesità è un problema molto diffuso: l’incidenza mondiale continua a aumentare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che circa 2 miliardi di adulti siano in una condizione di sovrappeso, tra cui oltre 600 milioni obesi. Ormai è noto che l’obesità è correlata all’insorgenza di diverse malattie cardio-metaboliche, tra cui il diabete mellito, malattie cardiovascolari, dislipidemia, […]
Marzo 16, 2020
Perché scegliere il riso nero? Il riso Venere è una varietà di riso dal colore nero, la cui tonalità è dovuta ai pigmenti della pianta, in particolare per l’elevata presenza di antociani, antiossidanti con la principale funzione di contrastare l’invecchiamento cellulare, diminuendo i radicali liberi. Inoltre il riso nero è più ricco di vitamine, in […]
Marzo 6, 2020
Cosa sono i FODMAP? Il termine FODMAP è un acronimo che sta per Fermentable Oligo-, Di- and Mono- saccharides And Polyols, cioè mono – di – oligo – saccaridi e polioli fermentabili . Si tratta di un gruppo di carboidrati che comprende fruttosio, lattosio, fruttani, galattani e polioli come lo xylitolo, il sorbitolo e il […]
Marzo 4, 2020
Il radicchio è un alleato prezioso per la nostra salute perché è ricco di antiossidanti, in grado di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. La pianta del radicchio, Chicorium Intybus, appartiene alla famiglia delle Composite. È un tipo di insalata rossa-violacea con un sapore leggermente amaro. È un ortaggio che si trova tutto l’anno ma il periodo migliore […]
Marzo 2, 2020
Le acciughe o alici sono pesci di piccole dimensione, con una lunghezza compresa tra 10 e 20 centimetri. Appartengono alla grande famiglia del pesce azzurro, assieme agli sgombri o alle sardine, e hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione umana. Quali sono le proprietà nutrizionali delle acciughe? Le calorie fornite da cento grammi di acciughe fresche sono […]
Febbraio 26, 2020
Cosa sono i Semi di Chia? I semi di chia sono considerati un “super alimento”, in quanto sono uno degli alimenti più ricchi di nutrienti. Sono originari dell’America Centro Meridionale ed erano già diffusi sin dall’antichità, tra le popolazioni degli Atzechi. Già all’epoca era diffusa l’idea che questi semi fossero ricchi di sostanze nutritive preziose tanto […]
Febbraio 24, 2020
Come diagnosticare l’intolleranza al lattosio? Per diagnosticare l’intolleranza al lattosio è necessario effettuare il Breath Test, esame semplice e non invasivo che si effettua mediante l’analisi di campioni di aria espirata. La settimana prima del test bisogna far attenzione a non assumere latte, latticini, fermenti lattici, affettati contenenti lattosio. Per capire se si tratta di […]
Gennaio 27, 2020
Cos’è il Pilates? Il metodo Pilates, chiamato comunemente pilates, è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del Novecento da Joseph Pilates. L’obiettivo del suo ideatore era quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. Il pilates è una […]