Ronaldo e Messi: che tipo di alimentazione seguono?

Giulia Parodi Nutrizionista

Giugno 20, 2019

I due giocatori più forti dell’ultimo decennio, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, sono stati messi a confronto sulla loro alimentazione e sul loro stile di vita.

Entrambi puntano molto sulle scelte che fanno quando si siedono a tavola, in modo da dare il massimo sul campo. Ronaldo è da tempo che adotta un regime alimentare sano ed equilibrato, tanto che a 34 anni vanta ancora una capacità fisica di un ventenne. Al contrario Lionel Messi non è sempre stato attento all’alimentazione, concedendosi pizza, bibite gassate e asado (piatto tipico argentino a base di carne cotta alla brace). Ma ormai questi alimenti sono solo un lontano ricordo per il giocatore argentino, che da qualche tempo ha cambiato stile di vita, evitando di assumere zuccheri e cereali raffinati, alimenti che possono essere definiti come nemici del recupero muscolare. Infatti da quando segue un regime alimentare in cui privilegia la frutta, la frutta secca, le verdure condite con olio extravergine di oliva e i cereali integrali ha ridotto la percentuale di traumi muscolari. Per Cristiano Ronaldol’alimentazione e la serenità sono aspetti determinanti della sua vita e della carriera. Per questo motivo, il giocatore portoghese non salta mai i suoi sei pasti quotidiani, puntando principalmente su proteine magre, cereali, fibre, vitamine e sali minerali. Non dimentica mai di vere almeno due litri di acqua al giorno e speciali bevande isotoniche con zuccheri e vitamina B12 per recuperare più velocemente dopo lo sforzo fisico.

Inizia una consulenza!